Spiedini speziati di pollo e patata americana

Vi era piaciuta la ricetta dei nostri spiedini di calamari, lime e zenzero? Oggi parliamo sempre di spiedini, ma vi proponiamo una versione autunnale, a base di petto di pollo, patata americana e spezie a volontà! Ingredienti per 2 300 gr di petto di pollo 1 patata americana (piccola) 2 carote 2 spicchi d'aglio 2 cucchiai d'olio evo 2 cucchiai di salsa di soia Tamari 1 cucchiaino di miele paprika dolce sale, pepe Preparazione Pelate...

Vellutata di cavolfiore e zenzero

Lo sfrigolio di porro, carote e salvia che rosolano in padella, le penne che scribacchiano sul foglio e che si segnano appunti e ingredienti, i cucchiai tuffati nella ciotola di mousse al cioccolato, i sorrisi, le risate, le domande curiose, gli assaggi assorti, la condivisione di aneddoti e ricette… Questi sono alcuni frammenti che vogliamo conservare della bellissima serata trascorsa lunedì con Stefano e Fiorenza di Mamma Natura e con...

Grano saraceno con cavolo romano e alici

Sapete già quanto noi di fEATness adoriamo le schiscette sane e sfiziose; questo sarà addirittura il tema dello showcooking che terremo sabato da Biomì! Se avete voglia di passare a salutarci (la partecipazione è gratuita!) tutte le informazioni sull'evento le trovate qui. A proposito di showcooking, vi segnaliamo poi quello che terremo lunedì prossimo da Mamma Natura: realizzeremo un menu' autunnale  con ingredienti di stagione...

Chips di mela speziate

Adoro sgranocchiare manciate di chips croccanti, soprattutto quando posso farlo a cuor leggero, sapendo che non mi sto impigozzando di junkfood ma sto mangiando qualcosa di leggero, sano e naturale. Qui vi avevo dato un’ideuzza per delle chips di verdure salate, adatte per l’happy hour; oggi invece vi lascio una ricetta per una dolce merenda light. Ero indecisa se utilizzare o meno l’essiccatore per realizzare queste chips; alla fine la golosità...

Ravioli gluten free al porro, prosciutto e noci (non indicati per il percorso di dimagrimento)

Ovvero una di quelle carte vincenti da sfoderare quando avete un’occasione importante da festeggiare o un ospite speciale a cena..o volete farvi perdonare qualcosa (tipo aver rotto un paio di elettrodomestici durante lo spignettamento quotidiano in cucina). Questa ricetta è della mia mamma; io l’ho alleggerita andando ad eliminare la panna e il burro contenuti nel ripieno dei ravioli e nel sugo di condimento. Il risultato è ottimo lo stesso,...

Risuppa con erbette e pecorino

Suvvia, passatemi questo neologismo. Dopo 10 minuti trascorsi fissando con sguardo vacuo lo schermo in preda ad un amletico dilemma (lo chiamo risotto o zuppa?), sono arrivata alla conclusione che la fusione dei due termini è quella che meglio rappresenta questo risotto, che ha la consistenza di una zuppa densa e cremosa. La risuppa è uno di quei piatti che, nonostante la scia di nebbiapioggiafreddoumidità che si porta appresso, ti fanno quasi...

Pollo all’arancia e semi di papavero con verdurine saltate

In realtà il titolo di questo post dovrebbe essere “Un frigo vuoto e una cena da preparare: storie di ordinaria magia in cucina”. Quando ho aperto il frigorifero ieri sera e mi sono soffermata a valutarne il contenuto (cosa che mi ha portato via due secondi netti dal momento che conteneva una manciata di solitari e sparuti ingredienti), automaticamente ho agguantato il telefono già orientata ad un take away (ho scoperto da poco That’s Vapore,...

Un contorno sfizioso: tartare di zucchine e avocado

Prima, mentre realizzavo questa ricetta, mi rigiravo in bocca la parola Tartare, pensando a come fosse piacevole questo suono, così scandito e ritmato. Sapete qual è il suo significato? Tartare indica una preparazione a base di carne cruda tritata, che pare debba il suo nome ai Tartari. Questi  guerrieri nomadi dell’Asia Centrale erano soliti trasportare, durante gli spostamenti a cavallo, pezzi di carne che, dopo ore di attrito contro la...

Torta di mele e cannella…in tazza! (versione vegana) (non adatta al percorso di dimagrimento)

Era da un sacco di tempo che sognavo di fare una Mug Cake. Si, proprio lei, quell’adorabile torta in tazza (o tazza di torta, se preferite) che si ottiene in soli due minuti di cottura al microonde e che già da un po’ spopola sul web. Non avevo ancora provato perché la maggior parte delle versioni viste prevedeva un quantitativo spropositato di uova, burro e zucchero e temevo che il ridurre o eliminare questi ingredienti impedisse alla magia di...

Peperoni ripieni di quinoa rossa e pecorino

Dopo la ricetta delle barchette di melanzane, un'altra idea per delle guduriose verdure ripiene! Peperoni ripieni di quinoa rossa e pecorino Ingredienti per 1 2 peperoni (possibilmente uno grosso e uno piccolo) 40 gr di quinoa rossa 1/cipolla 1 manciata di pecorino grattugiato 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva Sale, pepe Preparazione Prendete il peperone più piccolo, lavatelo, eliminate il picciolo e tagliatelo a dadini,...

Miglio con pesche, vaniglia e noci

Dopo due settimane di vacanza nella mia bella Ferrara, sono rientrata a Milano portando con me un po’ della mia terra: zucche violine, ortaggi e una cassetta piena di pesche dolcissime. Queste le ho utilizzate per prepararmi una colazione power per ributtarmi al meglio nel trantran milanese: un porridge di miglio, un cereale alcalinizzante ricco di sali minerali, a cui ho aggiunto un pugnetto di noci, ottimi antiossidanti per il...

Barchette di melanzane, olive e ricotta salata

Dopo l’insalata caprese di cereali e la parmigiana di melanzane alla nostra maniera, un’altra preparazione dal sentore mediterraneo: melanzane ripiene di ricotta salata, patate e olive nere. Un piatto unico ben bilanciato grazie alla presenza dei grassi (monoinsaturi e quindi “buoni”) dell’olio evo, le proteine della ricotta salata e i carboidrati di verdure e patate. Fatemi sapere se vi piace e se sperimentate delle varianti! Barchette...