Risuppa con erbette e pecorino

Suvvia, passatemi questo neologismo. Dopo 10 minuti trascorsi fissando con sguardo vacuo lo schermo in preda ad un amletico dilemma (lo chiamo risotto o zuppa?), sono arrivata alla conclusione che la fusione dei due termini è quella che meglio rappresenta questo risotto, che ha la consistenza di una zuppa densa e cremosa. La risuppa è uno di quei piatti che, nonostante la scia di nebbiapioggiafreddoumidità che si porta appresso, ti fanno quasi...

Pollo all’arancia e semi di papavero con verdurine saltate

In realtà il titolo di questo post dovrebbe essere “Un frigo vuoto e una cena da preparare: storie di ordinaria magia in cucina”. Quando ho aperto il frigorifero ieri sera e mi sono soffermata a valutarne il contenuto (cosa che mi ha portato via due secondi netti dal momento che conteneva una manciata di solitari e sparuti ingredienti), automaticamente ho agguantato il telefono già orientata ad un take away (ho scoperto da poco That’s Vapore,...

Un contorno sfizioso: tartare di zucchine e avocado

Prima, mentre realizzavo questa ricetta, mi rigiravo in bocca la parola Tartare, pensando a come fosse piacevole questo suono, così scandito e ritmato. Sapete qual è il suo significato? Tartare indica una preparazione a base di carne cruda tritata, che pare debba il suo nome ai Tartari. Questi  guerrieri nomadi dell’Asia Centrale erano soliti trasportare, durante gli spostamenti a cavallo, pezzi di carne che, dopo ore di attrito contro la...

Torta di mele e cannella…in tazza! (versione vegana) (non adatta al percorso di dimagrimento)

Era da un sacco di tempo che sognavo di fare una Mug Cake. Si, proprio lei, quell’adorabile torta in tazza (o tazza di torta, se preferite) che si ottiene in soli due minuti di cottura al microonde e che già da un po’ spopola sul web. Non avevo ancora provato perché la maggior parte delle versioni viste prevedeva un quantitativo spropositato di uova, burro e zucchero e temevo che il ridurre o eliminare questi ingredienti impedisse alla magia di...

Peperoni ripieni di quinoa rossa e pecorino

Dopo la ricetta delle barchette di melanzane, un'altra idea per delle guduriose verdure ripiene! Peperoni ripieni di quinoa rossa e pecorino Ingredienti per 1 2 peperoni (possibilmente uno grosso e uno piccolo) 40 gr di quinoa rossa 1/cipolla 1 manciata di pecorino grattugiato 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva Sale, pepe Preparazione Prendete il peperone più piccolo, lavatelo, eliminate il picciolo e tagliatelo a dadini,...